Quando si tratta di scegliere la taglia del reggiseno perfetto, la comprensione delle taglie è essenziale. Non tutte le taglie di reggiseni sono uguali, e trovare quella giusta può fare la differenza tra comfort e disagio.

Conoscere le misure esatte del proprio corpo è il primo passo per garantire una vestibilità ottimale. Questo non solo migliora la comodità quotidiana ma supporta anche correttamente il seno, prevenendo problemi alla schiena e migliorando la postura.

Seguendo questa guida dettagliata alle taglie di reggiseno, sarà più semplice trovare il modello ideale che offra sostegno, comfort ed estetica in linea con le proprie esigenze personali. Un buon reggiseno non solo sostiene il seno ma migliora anche l'autostima e contribuisce al benessere generale. In IntimoSì aiutiamo ogni giorno nella scelta della miglior taglia del reggiseno, lasciati supportare nella scelta del tuo intimo.

Perché è importante scegliere la giusta taglia di reggiseno?

La scelta della taglia di reggiseno corretta è cruciale per diversi motivi:

  • Sostegno adeguato: Un reggiseno ben adattato offre il giusto sostegno per il tuo seno, evitando l'affaticamento dei muscoli e la caduta dei tessuti nel tempo.
  • Comfort: Indossare un reggiseno della taglia giusta significa sentirsi a proprio agio tutto il giorno. Niente più fastidi o irritazioni!
  • Aspetto estetico: Un reggiseno ben scelto migliora la forma del seno e può anche influenzare l'aspetto dei tuoi vestiti, facendoli apparire migliori.
  • Salute del seno: Indossare una taglia errata può causare tensioni sulla schiena e sul collo, con il potenziale rischio di problemi posturali a lungo termine.
Taglia reggiseno, quale scegliere?

Un reggiseno perfetto per ogni forma.

Come misurare la tua taglia di reggiseno

Prima di acquistare un nuovo reggiseno, è importante misurare con precisione la tua taglia. Determinare la corretta taglia del reggiseno è fondamentale per garantire comfort e supporto.

La procedura inizia con due semplici misurazioni: il giro sottoseno e la circonferenza seno. Per il giro sottoseno, misura con un metro a nastro l'area appena sotto il busto, assicurandoti che il nastro sia aderente ma non stretto. Annota questa misura in centimetri. Successivamente, misura la circonferenza del seno nel punto più ampio, solitamente all'altezza dei capezzoli, mantenendo sempre il nastro parallelo al suolo.A questo punto, puoi determinare la tua taglia di reggiseno combinando queste due misure. La misura del giro sottoseno ti fornirà il numero della taglia (ad esempio, 75, 80), mentre la differenza tra la circonferenza seno e il giro sottoseno indicherà la coppa

Ecco come farlo:

1. Misura la circonferenza sotto il seno: Utilizza un metro da sarto per misurare la circonferenza sotto il seno, proprio sotto la piega naturale. Assicurati di mantenere il metro diritto e confortevole.
2. Misura la circonferenza del seno: Misura la circonferenza del seno alla parte più piena. Assicurati che il metro sia piatto contro il tuo corpo.
3. Calcola la taglia: Sottrai la misura sotto il seno dalla misura del seno. Usa questa differenza per trovare la tua taglia in base alla tabella delle taglie dei reggiseni. Ad esempio, se la differenza è di 5 cm, la tua taglia sarà una coppa B, mentre la circonferenza sotto il seno determinerà la taglia della banda.

🧵 Tabella guida per trovare la tua taglia di reggiseno

Come trovare la tua taglia di reggiseno

Tabella taglie reggiseno italiano: guida completa a giro sottoseno e coppa

1. Tabella Giro Sottoseno → Taglia Italiana

Tabella delle taglie italiane di reggiseno in base al giro sottoseno (in cm)
Giro sottoseno (cm) Taglia Italiana
63 – 67 1
68 – 72 2
73 – 77 3
78 – 82 4
83 – 87 5
88 – 92 6
93 – 97 7
98 – 102 8
103 – 107 9
108 – 112 10

2. Tabella Differenza seno - sottoseno → Coppa

Tabella della coppa del reggiseno in base alla differenza tra circonferenza seno e giro sottoseno
Differenza (cm) Coppa
10 – 12 AA
12 – 14 A
14 – 16 B
16 – 18 C
18 – 20 D
20 – 22 E
22 – 24 F
24 – 26 G

Esempio: Giro sottoseno 75 cm → Taglia 3
Circonferenza seno 91 cm → Differenza 16 cm = Coppa C
➝ Taglia corretta: 3C

Il reggiseno perfetto non si vede, ma si sente. È quel piccolo segreto che accompagna il corpo ogni giorno, lo sostiene con delicatezza e restituisce sicurezza. Perché sentirsi bene parte anche da sotto i vestiti.

Scegliere la giusta forma del reggiseno

Oltre alla taglia, la forma del reggiseno è fondamentale per valorizzare il tuo seno. Ecco alcune opzioni da considerare:

  • Reggiseno con ferretto: Offre un sostegno extra e una forma ben definita. Ideale per un seno abbondante. Il ferretto del reggiseno dona un sostegno unico al tuo seno.
  • Reggiseno senza ferretto: Più comodo per il relax, ma meno adatto per un sostegno intensivo. I reggiseni senza ferretto vengono generalmente realizzati in tessuti più modellanti o con spalline larghe che compensano l'assenza del sostegno del ferretto.
  • Reggiseno push-up: Solleva e valorizza il seno, perfetto per un decolleté accattivante. I reggiseni push-up sono adatti ad ogni tipologia di seno, scegli l'imbottitura più adatta.
  • Reggiseno minimizer: Riduce visivamente la dimensione del seno, ottimo per capi d'abbigliamento aderenti. I reggiseni minimizer o sportivi comprimono e modellano delicatamente il tuo corpo.

Scopri più di 300 modelli di reggiseno su IntimoSì

Le migliori marche di intimo italiano

Scopri ora

Consigli per un reggiseno con vestibilità perfetta

Ottenere una vestibilità perfetta con il reggiseno giusto può fare la differenza non solo in termini di comfort, ma anche di estetica e salute.
Dopo aver calcolato con precisione la taglia del reggiseno utilizzando il giro sottoseno e la circonferenza del seno, è importante scegliere modelli che offrano un supporto adeguato senza stringere o lasciare segni sulla pelle. Considera l'acquisto di reggiseni con spalline regolabili e chiusure multiple sulla fascia posteriore per adattare il capo alla tua forma unica e garantire un sostegno ottimale.Un altro aspetto da tenere in considerazione è il tessuto: materiali traspiranti e morbidi come il cotone o le microfibre sono ideali per un uso quotidiano, mentre tessuti più strutturati possono fornire un sostegno extra per occasioni speciali.

Non dimenticare di provare diversi stili, come balconcini, push-up o a fascia, per trovare quello che meglio si adatta al tuo corpo e alle tue esigenze personali. Infine, ricorda che le taglie dei reggiseni possono variare tra i diversi brand, noi di IntimoSì siamo sempre disponibili per supportarti nella scelta del brand ideale per te.

Quale taglia di reggiseno per seno abbondante?

Hai un seno abbondante e desideri valorizzarlo al meglio? La scelta della giusta taglia di reggiseno è fondamentale per garantire comfort, sostegno e un aspetto estetico impeccabile. In questa guida completa, esploreremo tutti i segreti per trovare il reggiseno perfetto che farà risaltare la bellezza del tuo seno. Non solo ti sentirai più sicura, ma il tuo abbigliamento si adatterà in modo impeccabile alla tua forma. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere!

Scegliere la giusta taglia e forma di reggiseno per il seno abbondante è fondamentale per valorizzare la tua bellezza naturale. Segui i nostri consigli su come misurare la tua taglia e scegliere il reggiseno perfetto. Sarai pronta a sentirti sicura e affascinante in ogni momento, indossando abiti che esaltano la tua figura. Investi nel tuo comfort e nella tua autostima, e vedrai la differenza che fa una scelta oculata del reggiseno. Cosa aspetti? scopri tutti i reggiseni su IntimoSì!

Per approfondire anche l’aspetto estetico e stilistico nella scelta del reggiseno, ti consigliamo questo articolo di Vogue Italia su come scegliere il reggiseno perfetto.

Potrebbero esserti utili queste domande (FAQs)

Ho preso le misure ma sono tra due taglie… quale scelgo?

Se sei a metà tra due taglie, ti consigliamo di valutare anche il tipo di reggiseno: se preferisci una vestibilità più contenitiva, scegli la più piccola. Se invece cerchi maggiore comodità, meglio una taglia in più. E ricorda: anche la marca e il modello influiscono.

La coppa B di una taglia 3 è uguale alla coppa B di una taglia 5

No, le coppe variano in proporzione al giro sottoseno. Una 3B ha un volume diverso da una 5B. Per questo è importante non cambiare solo la coppa ma considerare sempre l’intero abbinamento numero e lettera.

Come posso capire se il reggiseno che indosso è della taglia giusta?

La fascia posteriore resta orizzontale, senza salire.
Le coppe non fanno pieghe né strizzano.
Le spalline non scivolano né lasciano segni.
Riesci a infilarci due dita sotto la fascia senza sforzo.

Che differenza c'è tra una coppa B e una C?

Ogni lettera di coppa corrisponde a circa 2 cm di differenza tra seno e sottoseno. Quindi una coppa C ha circa 2 cm in più di volume rispetto a una coppa B, a parità di giro sottoseno. Per volume viene intesa la forma del seno che riempie la coppa.

Ho un seno piccolo ma largo. Che tipo di reggiseno consigliate?

In questo caso meglio un reggiseno con coppe ampie ma poco profonde, come i modelli a triangolo o con ferretto laterale. Cerca coppe con buona copertura e materiali flessibili. Scrivici e ti consigliamo i modelli più adatti!

Come capisco se devo cambiare la taglia del mio reggiseno?

Se noti uno o più di questi segnali:

La fascia ti lascia il segno o il seno esce fuori dalla coppa.
Le spalline cadono continuamente o devi allacciarlo sempre al gancio più largo… probabilmente è ora di rivalutare la taglia!

Il mio seno non è simmetrico: una coppa va bene, l’altra è leggermente vuota. È normale?

Sì, è assolutamente normale! La maggior parte delle donne ha un seno leggermente asimmetrico. Puoi optare per reggiseni con coppe flessibili o imbottiture estraibili, così da adattare ogni lato come preferisci. Se vuoi un consiglio mirato, scrivici: ti suggeriamo il modello perfetto per te.

Uso sempre la stessa taglia ma ogni reggiseno veste diversamente. Perché?

Succede spesso! Le taglie possono variare a seconda del brand, del modello e dei materiali. Un reggiseno in pizzo elasticizzato veste diversamente da uno in cotone strutturato. Per questo consigliamo sempre di provare più modelli o chiedere a noi un suggerimento in base alle tue misure.

Cerco un reggiseno comodo da usare in casa o anche per dormire. Cosa mi consigliate

Certo! Se cerchi comodità assoluta per stare in casa o dormire, ti consigliamo reggiseni senza ferretto, morbidi e leggeri. Le bralette o i modelli a triangolo in cotone elasticizzato sono perfetti: offrono un sostegno delicato, seguono le forme senza stringere e lasciano totale libertà di movimento. Sono ideali anche per i momenti di relax o quando vuoi sentirti a tuo agio, ma con un minimo di supporto. Se vuoi, possiamo suggerirti alcuni modelli in base alla tua taglia!

Mi servirebbe un reggiseno che non si vede sotto le magliette aderenti. Quale modello devo scegliere?

Per indossare magliette aderenti senza segni visibili, il reggiseno ideale è quello con coppe lisce e senza cuciture, detto anche “invisibile” o “t-shirt bra”. Meglio se in microfibra, color carne o simile al tuo incarnato. Così potrai muoverti liberamente senza preoccuparti di bordi o rilievi sotto i vestiti.

Scopri tutti i consigli di IntimoSì


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.